
Alan Ford Original n. 610 - Il Mago XYZ
€30.00
La magia ci conquista sempre, non ci crediamo ma… il voster semper voster Max Bunker, mago super esperto, cavalca il confine tra reale e surreale, coadiuvato, naturalmente, da Big Perruk.
Ristampa digitale.
Alan Ford Original n. 611 - Magia
€30.00
La magia ci conquista sempre, non ci crediamo ma… il voster semper voster Max Bunker, stregone super esperto, cavalca il confine tra reale e surreale, coadiuvato, naturalmente dall’illusionista Big Perruk
Alan Ford Original n. 582 - Un tenebroso affare
€10.00
Ironia e humour fanno da sfondo a questo classico giallo storico di Balzac, rivisitato con scioltezza e arguzia dal maestro Max Bunker
Alan Ford Original n. 585 - Il conte di Montecristo in color
€10.00
Un altro capolavoro di Alexandre Dumas rivisitato dal genio incontrastato di Max Bunker. Rivisitazione ben interpretata da Big Perruk e sublimamente colorato da Raffaella
Alan Ford Original n. 587 - I Miserabili in color
€10.00
Altro capolavoro di Victor Hugo, classico tra i classici rivisitato dal genio incontrastato di Max Bunker e sublimemente colorato da Raffaella vi attende in edicola.
Alan Ford Original n. 592 - La patente in color
€10.00
Un classico tra i classici pirandelliani rivisitato dalla satira graffiante di Max Bunker e interpretato con sagacia da Big Perruk, e perfezionato dai colori dell’inimitabile Val. Un vero capolavoro, da collezione.
Alan Ford Original n. 594 - Trulla-la-la in color
€10.00
Max Bunker ci dipinge sadicamente un anticipo delle nostre prossime vacanze sugli sci, affrescate sulla neve con maestria da Big Perruk e colorate con scientifica bravura dalla Val.
Alan Ford Original n. 596 - Il Ritratto di Dorian Gray in color
€10.00
Da un capolavoro simile non poteva che nascere un capolavoro MaxBunkeriano: e così è stato. Testi superbi e colori raffinati pennellati da Raffaella, una vera magia.
Alan Ford Original n. 599 - Viaggi Ok tutto compreso in color
€10.00
Tempi glaciali per il Gruppo TNT: i nostri eroi rimarranno ibernati sotto le nevi perenni alaskiane? MAX BUNKERnon ce lo dice neanche pregandolo in ginocchio, ma lo sapremo leggendo l’artica storia disegnata polarmente da Big Perruk